Connettiti con noi

Investimenti

Donald Trump annuncia dazi su Messico, Canada, Cina e UE: i mercati crollano

Donald Trump annuncia dazi su Cina, Messico, Canada e UE. Sabato i dettagli sull’applicazione.

Pubblicato

il

Aggiornato

il

DAZI CINA MESSICO CANADA TRUMP

Non ci sarà gradualità, come era stato ventilato dal Segretario del tesoro Scott Bessent. Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato dazi importanti su Canada, Messico e Cina, aggiungendo di essere pronto a imporli anche all’Unione Europea. Si parte dal 25% per Messico e Canada (ad esclusione del greggio, che vedrà dazi ridotti al 10%) e per il 10% aggiuntivo sulla Cina, rispetto alla situazione attuale. Cosa più importante: si partirà già da sabato – e cioè tra poche ore, notizia che ha contribuito a creare sconquasso sui mercati.

Alla diffusione delle prime notizie riguardanti i dazi i mercati hanno corretto in modo importante. Con gli ultimi annunci che sono arrivati a piazze praticamente chiuse, a rispondere in modo più importante sono stati i mercati crypto. Bitcoin perde anche i 102.000$, lasciando sul terreno oltre il 3%. Male anche il resto del comparto, per quanto in larga parte meglio che Bitcoin.

Trump a ruota libera: i dazi arrivano subito – e per percentuali più elevate delle attese

A parlare è Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, che ha annunciato in serie dazi del 25% imposti sulle merci e i servizi del Messico e del Canada. 10% sulla Cina, all’interno di un piano di dazi che sarebbe stato imposto come ritorsione contro il traffico di fentanyl, afferma la portavoce, che poi ha come destinazione proprio gli Stati Uniti.

Mancano per ora tutti i dettagli sull’applicazione dei dazi, che saranno disponibili, sempre secondo fonti della Casa Bianca, nella giornata di sabato. Alla notizia SPX500 e NASDAQ Composite vanno in rosso, e Dow Jones lascia oltre 300 punti in chiusura di sessione. Dazi che erano inaspettati con queste tempistiche e con questa veemenza, per un’altra delle sorprese di Donald Trump e del suo governo a pochi giorni dal giuramento. Una situazione di grande sconquasso per i mercati che andrà seguita sia durante il weekend, nonostante le piazze siano chiuse, sia alla riapertura di lunedì, in particolare delle piazze cinesi.

Analista economico dal 2009. Collabora con TradingOnline.com offrendo analisi su Forex, Macroeconomia e Azioni, con un occhio vigile sui mercati emergenti come Turchia, Brasile, Indonesia e Cina. Gianluca Grossi è anche caporedattore per la nota testata giornalistica Criptovaluta.it, quotidiano dedicato al mondo Crypto e Bitcoin ed è anche analista per Criptovaluta.it® Magazine, il settimanale della medesima organizzazione. Segue da vicino il mercato ETF, in particolare sulla piazza di New York.

Trending