Connettiti con noi

Finanza Personale

Hai una moneta da 50 centesimi in tasca? Può valere fino a 55 euro

Trovare in tasca una moneta da 50 centesimi può essere sinonimo di aver trovato un tesoro. Se è rara può valere fino a 50 euro.

Pubblicato

il

Hai una moneta da 50 centesimi in tasca? Può valere fino a 55 euro

Una moneta da 50 centesimi può arrivare a valere fino a 50 euro. A volte sì, quando il conio è avvenuto in particolari anni e in determinati Paesi, ma, ovviamente, una quotazione del genere non la raggiungono tutte le monete che abbiamo nelle nostre tasche.

Sono principalmente gli appassionati e i collezionisti ad andare alla ricerca di qualche moneta da 50 centesimi rara, che dalla loro compravendita riescono ad ottenere ad ottenere dei forti guadagni. Ma vediamo quali sono quelle più interessanti.

Moneta da 50 centesimi, quali sono le più ricercate

Una moneta da 50 centesimi particolarmente ricercata è un conio italiano del 2007. Ne sono state messe in circolazione solo 4.994.490 esemplari. Come possono ben immaginare i nostri lettori una tiratura così alta non determina la sua rarità, ma dagli appassionati viene indicata come difficile da trovare. Il motivo di questa rarità consiste – secondo alcuni esperti – nella sua distribuzione non uniforme sul territorio italiano. Il suo valore può variare dai 2 ai 10 euro.

Tra le tipologie interessanti c’è la moneta da 50 centesimi di Malta: alcune di queste sono state classificate come rare. A destare l’interesse dei collezionisti sono quelle coniate nel 2011, 2012, 2014, 2015 e 2021. Nel caso in cui fossero ben conservate avrebbero un valore che oscilla tra 1,50 e 2,50 euro.

Maggiore valore la possiede una moneta da 50 centesimi coniata dal Principato di Monaco, considerata particolarmente rara e per questo può rendere un po’ di più nel caso in cui fosse venduta. La sua quotazione può oscillare da 9 a 50 euro. Entriamo nel dettaglio delle valutazioni:

  • se coniate nel 2001 ed appartenenti alla prima serie valgono 14 euro;
  • se coniate nel 2004 ed appartenenti sempre alla prima serie valgono 9 euro;
  • se sono datate 2006 – appartengono alla seconda serie – valgono 40 euro;
  • la terza serie del 2009 sfiora i 52 euro.

La moneta da 50 centesimi più preziosa è quella della Città del Vaticano, che può arrivare a valere fino a 100 volte il suo valore facciale e in alcuni casi può sfiorare i 55 euro. Ne sono un esempio che che raffigurano:

  • Giovanni Paolo II;
  • la Sede Vacante;
  • Papa Benedetto XVI;
  • Papa Francesco;
  • lo stemma dell’attuale Pontefice.

Pierpaolo Molinengo è laureato in materie letterarie ed è un giornalista pubblicista iscritto all'Albo dal 2002. Ha iniziato ad occuparsi di Economia fin da subito, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Pierpaolo Molinengo scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending